Ci sono delle ditte specializzate che si collocano proprio all’interno di servizi indispensabili per l’essere umano ed una di queste è sicuramente quella che offre servizi di onoranze funebri professionali in Milano.
I servizi di onoranze funebri possono fare a casa di tutti coloro che devono andare ad organizzare un funerale, perché farlo da soli è veramente complesso soprattutto in giorni così difficili per chi ha perso un proprio caro.

Ad esempio, la salma dovrà essere trasportata varie volte e questo è possibile farlo solo all’interno di una cassa specifica e di un mezzo di trasporto idoneo come potrebbe essere il carro funebre. E tutto questo non possiamo averlo, dobbiamo trovare qualcuno che ce lo metta a disposizione. Le agenzie di pompe funebri si avvalgono di professionisti, di strumenti, di competenze, di conoscenze tutte volte a facilitare questo passaggio all’interno della vita delle persone.
La prima cosa da sistemare è la parte burocratica che differisce da funerale a funerale. Dipende dalle circostanze del decesso e dalle decisioni che verranno prese rispetto al comune dove si svolgerà il funerale e alla scelta di farsi inumare, interrare o cremare. Per la cremazione è importante che tutti i famigliari siamo di comune accordo a meno che non ci siano delle disposizioni testamentarie dove il defunto esprime chiaramente questa sua preferenza.
Anche i costi da sostenere sono differenti, infatti per la cremazione è previsto l’acquisto di una urna cineraria dove verranno conservate le ceneri sempre in vista di decidere se spargerle e dove.
Come organizzare un funerale in tempi brevi
Di solito sono sempre brevi i tempi in cui deve essere predisposto un funerale. Perché l’importante è mettere insieme tutte quelle operazioni volte a completarlo, che adesso descriveremo, una a una, almeno per quanto riguarda le più decisive e sostanziali. Si può prendere un appuntamento con un impresario delle pompe funebri per riuscire a capire insieme i termini del servizio. Esistono dei pacchetti predefiniti con dei funerali standard e non bisogna pensare che si tratti di un funerale di basso profilo o di bassa qualità, semplicemente costa di meno perché le soluzioni sono tutte pronto uso e non si va a effettuare una particolare personalizzazione. Dopodiché si deve organizzare la comunicazione, perché devono essere avvisate le persone del fatto che questo funerale si terrà in un determinato posto ad una determinata ora.
Lo si fa attraverso i necrologi che sono degli annunci mortuari, i quali vengono pubblicati sia in apposite bacheche sparse per la città, sia sul giornale. È possibile inserire all’interno del necrologio anche l’eventuale esposizione della salma all’interno della camera mortuaria che può essere aperta al pubblico.
La ditta di pompe funebri mette a disposizione una camera mortuaria nel caso fosse necessario, perché magari non c’è un luogo di riferimento e naturalmente si può occupare di andare a predisporre la salma sia dal punto di vista del vestiario ma anche andando a utilizzare delle tecniche di cosmesi idonee a restituirle un po’ i tratti di quando era in vita.